SU
Image Alt
Dal 17 al 24 giugno 2023

CAMARGUE E PROVENZA

CAMARGUE E PROVENZA

$0 / per person
(0 Reviews)

17 – 24 giugno 2023 (8 giorni)

Un pellegrinaggio nell’affascinante sud della Francia alla scoperta delle origini del Cristianesimo in questi luoghi. Qui vi è un piccolo paese marittimo che si chiama “Le Sante Marie del Mare” e ricorda come tre donne provenienti da oriente portarono il messaggio Cristiano in Gallia. Questa presenza femminile proviene direttamente dai fatti centrali della vita di Cristo, e cioè dalla sua morte e resurrezione. Infatti  le tre Marie furono:  Maria di Cleofa, Maria di Ioses e Maria di Magdala. La Camargue è anche un luogo bellissimo da un punto di vista paesaggistico e naturalistico e in Provenza vi sono  grandi coltivazioni di lavanda, un profumo che proviene da oriente. Visiteremo anche  Monasteri Cistercensi, il bellissimo museo della Bibbia a Nizza ove ci sono moltissime opere del pittore ebreo Marc  Chagall e scopriremo la presenza dei Crociati Templari in questi luoghi.

Programma del Pellegrinaggio

1

1° giorno - sabato 17 giugno: VICENZA – NIZZA

La Parola di Dio raffigurata in arte pittorica da Chagall - Il tuo volto Signore io cerco, non nascondere il tuo volto (Salmo 27) Di buon mattino partenza con il pullman da Vicenza in direzione Nizza. Pranzo. Pomeriggio  visita al Museo  Nazionale  con il messaggio biblico di Marc Chagall. Cena e pernottamento a Nizza.
2

2° giorno - domenica 18 giugno: NIZZA - NIMES - PONT DU GARD - ARLES

Dalla religiosità antica alla fede Cristiana - Gli idoli dell’uomo sono argento e oro mentre Dio parla con te (Salmo 115) Prima colazione. Partenza per la visita di Nimes,città legata al periodo romano, il simbolo è infatti un coccodrillo incatenato a una palma in onore dei legionari che combatterono a fianco di Cesare nella campagna del Nilo e che qui si stabilirono dopo la guerra. L’Arena, la casa quadrata, il Tempio di Diana, la Porta d’Augusto ed il Castellum, rappresentano le bellissime vestigia del glorioso passato della città. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Pont du Gard, dove si trova uno spettacolare acquedotto romano del 1° secolo d.C. in eccellente stato di conservazione. Frutto di un’architettura colossale, alto 49 metri e su 3 livelli sovrapposti. Proseguimento per Arles, cena e pernottamento in hotel.
3

3° giorno - lunedì 19 giugno: ARLES - TARASCONA - MONTMAJOUR - ARLES

I profumi della Bibbia (1° parte) Prima colazione. Si inizia la giornata con la visita di Arles, famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per i suoi monumenti iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco : l’Anfiteatro ed il Teatro antico sono tuttora perfettamente conservati,  e la Cattedrale di Saint Trophime è tra le più celebri di Francia. La città di Arles è strettamente legata al grande pittore olandese Van Gogh, durante la visita si ripercorreranno i luoghi che lo hanno ispirato: l’autentico “Café de Nuit”, il giardino dell’antico ospedale divenuto oggi “lo Spazio Van Gogh”, la Place Lamartine dove si trovava la famosa casa gialla. Pranzo. Proseguimento per  Tarascona, e sosta alla Tomba di Santa Marta. Visita all’Abbazia di Montmajour. Rientro in Hotel ad Arles, cena e pernottamento.
4

4° giorno - martedì 20 giugno: ARLES - CAMARGUE - LA ROQUE D’ANTHERON

Le 3 Marie di Magdala, di Cleofa e di Jose portano la buona notizia in Gallia - I racconti della  Passione  (Luca 8) Pensione completa. Visita della Camargue: Aigues-Mortes con la sua città vecchia fortificata di Saint-Louis, i Bastioni e la Torre di Costance; Saint Gilles con la bellissima Abbazia di Saint Gilles, dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Oggi questa città  è anche una tappa intermedia del Cammino di Santiago. Nel pomeriggio giro in battello nel Parco della Camargue, alla scoperta di tipiche zone di fauna e flora (Salin de Giraud). La Camargue è il più grande delta fluviale d’Europa, in questa vasta pianura  si trovano lagune di acqua salata, banchi di sabbia, canneti, tamerici e salici. In questo habitat vivono oltre 400 specie di uccelli, tra cui il famoso fenicottero rosa. Nel tardo pomeriggio visita di Les Saintes Maries de la Mer con la città santa dei Gitani e della chiesa fortificata del XII secolo. Proseguimento per la Roque d’ Antheron, sistemazione  in hotel, cena e pernottamento.
5

5° giorno - mercoledì  21 giugno: LA ROQUE D’ANTHERON - LOURMARIN - ROUSSILLON - SENANQUE - LA ROQUE D’ANTHERON

Una parabola della vita in abbondanza - Coltivare la Terra (Genesi 2) Pensione completa. Partenza per la visita di Lourmarin, bellissimo borgo dove incominciò la repressione dei Valdesi nel Luberon, proseguimento  per Roussillon, villaggio delle ocre, considerato il Colorado Provenzale,  e sosta a Gordes per una  foto panoramica. Continuazione con la visita dell’ Abbazia di Senanque, fondata nel 1148 da monaci provenienti dall’Abbazia di Mazan, nel 1848 venne consacrata la Chiesa , a cui seguirono altre parti dell’edificio ancora oggi visibili, come il chiostro, il dormitorio e la sala capitolare. Rientro in hotel a La Roque d’ Antheron.
6

6° giorno - giovedì 22 giugno: LA ROQUE D’ANTHERON - VALENSOLE - ST. MAXIMIN - AIX EN PROVENCE - CANNES

Deus lo vult (la Volontà di Dio) e la Maddalena con il giardiniere Gesù - Matteo 16; Giovanni 20 Pensione completa. Partenza per l’altopiano di Valensole dove in questo periodo fioriscono le Lavande. Sosta in una fattoria per vedere il processo di distillazione della Lavanda. Proseguimento per  St. Maximin per visitare la Basilica di Maria Maddalena,  lungo il percorso  sosta e visita ad Aix en Provence.  Arrivo a Cannes, sistemazione in hotel e pernottamento.  
7

7° giorno - venerdì 23 giugno: GRASSE - LERINS - CANNES

I profumi della Bibbia  ( 2° parte)  Pensione completa. Partenza per Grasse, stazione climatica, ritenuta la capitale mondiale del profumo grazie a un'industria che risale al XVI secolo, basata sulle raffinate tecniche di lavorazione delle materie prime locali. La coltivazione dei fiori occupa infatti buona parte del territorio e si contraddistingue per la qualità di elementi quali il gelsomino, dall'aroma particolarmente delicato e la rosa centifolia, denominata anche "rosa di maggio di Grasse, visita al museo del profumo. Successivamente imbarco per raggiungere le isole du Lerins, con sosta sull’isola di St Honorat e visita all’Abbazia cistercense . Rientro al porto  cena e pernottamento a  Cannes.  
8

8° giorno - sabato 24 giugno: CANNES - SANREMO - VICENZA

Prima colazione , al mattino visita libera della città di Cannes, con il suo quartiere storico, la famosissima Croisette, il palazzo del Festival e il porto. Proseguimento per Sanremo e pranzo. Rientro a Vicenza, arrivo previsto in serata. * le visite potrebbero subire variazioni

    Contattaci per informazioni

    Tipologia camera singoladoppia



    Rispondi alla domanda per confermare di non essere un computer:

    You don't have permission to register