Programma del Pellegrinaggio
1° GIORNO: giovedì 13 Ottobre - SAN BONIFACIO/VICENZA - VENEZIA - JEREZ DE LA FRONTERA - SIVIGLIA
Ritrovo dei partecipanti a San Bonifacio /Vicenza e trasferimento all’aeroporto di Venezia. Partenza per Jerez de la Frontera via Madrid e trasferimento a Siviglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: venerdì 14 Ottobre - SIVIGLIA
Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città; si visiteranno la Cattedrale gotica considerata la più grande in tutta la Spagna e la terza nel mondo; la Torre di Giralda, simbolo della città ex minareto della moschea; il Barrio di Santa Cruz, quartiere ebraico, dalle piccole strade eleganti; la Chiesa di Santa Maria la Blanca, costruita su un’antica sinagoga (esterno), la Casa de Pilatos (1° piano), capolavoro dell’arte mudéjar e per finire la Torre dell’Oro (esterno), del XIII sec. Si proseguirà poi con una panoramica in bus dei quartieri periferici della città: l’ampia e moderna zona allestita per l’Expo ’92, il magnifico Parco di Maria Luisa, il Barrio de la Macarena, il quartiere più popolare di Siviglia, con case bianche, piccoli patios e azulejos; la Chiesa della Macarena, dove si venera la popolare Vergine de la Macarena, protagonista del Giovedì Santo; la Plaza de Toros (esterno) nel quartiere dell’Arenal, uno dei più belli della città. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: sabato 15 Ottobre - SIVIGLIA - GRANADA
Trattamento di pensione completa. Partenza per Granada e resto della giornata dedicata alla visita guidata della città, che è stata capitale della Spagna e residenza reale nel XIII secolo; durante questo periodo le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendo diventare la città un centro culturale e monumentale. Si visiteranno: la Cattedrale, la Alhambra (il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruita nel XVI secolo, i numerosi ingressi e cortili detti patios di un’impressionante bellezza) e i giardini del Generalife, alle spalle dell’Alhambra. Pranzo in hotel o in ristorante.
Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: domenica 16 Ottobre - GRANADA - CORDOBA - GUADALUPE
Trattamento di pensione completa. Partenza per Cordoba, antica città, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità che racchiude al suo interno diverse culture sviluppatesi nel corso della storia. Visita guidata alla moschea/ Cattedrale considerata una delle più belle in tutto il Paese. Proseguimento verso il quartiere ebraico e la parte antica della città dove si scoprono una serie di stradine, vicoli, piazze e cortili disposti intorno alla moschea/cattedrale. Pranzo. Al termine partenza per Guadalupe. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: lunedì 17 Ottobre - GUADALUPE - AVILA
Trattamento di pensione completa. Al mattino visita del Monastero reale di Santa Maria de Guadalupe e partenza per Avila. Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Avila: cittadina medievale situata sopra un rilievo ai piedi della Sierra de Gredos, che è il capoluogo di provincia più alto della Spagna e notevolissimo centro d’arte, famosa per aver dato i natali a Santa Teresa. Visita alla cerchia della mura, la Cattedrale, la chiesa di San Vicente (con il sarcofago di san Vincenzo e delle sorelle), il Convento di Santa Teresa, il Monastero de la Encarnaciòn, dove Teresa prese il velo e dove vi trascorse quasi trent’anni, cinque insieme a San Giovanni della Croce, durante i quali venne elaborata la riforma dell’ordine delle carmelitane (qui si trova la cella o la cappella del Trafiggimento). Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: martedì 18 Ottobre - AVILA - TOLEDO - MADRID
Trattamento di pensione completa. Al mattino partenza per Toledo, nominata città - monumento nazionale per la sua eccezionale importanza storica ed artistica. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città: l’imponente Cattedrale, considerata il capolavoro dello stile gotico in Spagna; l’Alcazar, fortezza situata nella parte più alta della città (solo vista dall’esterno), la Chiesa di San Tomè (dove c’è un capolavoro del pittore El Greco), Santa Maria la Blanca e la Sinagoga ebraica. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Madrid. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: mercoledì 19 Ottobre - MADRID
Trattamento di pensione completa. Giornata dedicata alla visita guidata della bella capitale spagnola, iniziando con una breve panoramica del centro: la Calle dell’Alcalà, la Calle Mayor, lo stupendo Paseo del Prado, la Plaza Mayor, bella e armoniosa piazza dall’aspetto tipicamente spagnolo, la Calle de Toledo, una delle vie più animate della vecchia Madrid, la Puerta del Sol, la piazza più popolare e luogo di intreccio dei più significativi avvenimenti storici. Visita al Palazzo Reale (ingresso) e al Museo Nacional Centro de arte Reina Sofia (ingresso) dove si trovano opere di Picasso (Guernica) e Mirò.
Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: giovedì 20 Ottobre - MADRID - VENEZIA - VICENZA/SAN BONIFACIO
Trattamento di mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita guidata del Museo del Prado, importantissimo museo che raccoglie al suo interno un numero incredibile di opere d’arte tra cui tanti capolavori di Goya e di Velázquez. Pranzo. In tempo utile trasferimento in aeroporto a Madrid partenza per l’aeroporto di Venezia. Rientro a Vicenza/San Bonifacio in pullman.
*Il programma potrebbe subire variazioni.