TRENTO
Venerdì 12 febbraio 2021
La città di Trento è stata un nodo cruciale della famosa Via Imperialis, itinerario di origine romana che costituiva la rete principale della viabilità in Europa dell’epoca. Andremo infatti a visitare l’antica Tridentum romana, che vive nel sottosuolo del cuore del centro storico di Trento. La città sotterranea custodisce oltre duemila anni di storia e 1.700 mq di città romana, tra cui spazi ed edifici pubblici e privati, un lungo tratto del muro di cinta orientale, resti di una torre e parte di una strada lastricata in pietra rossa locale. Il Cristianesimo inoltre si è insediato a Trento fin dal IV secolo. Prova ne è la scoperta della Basilica paleocristiana, trovata sotto all’attuale Duomo. In questa città vi furono delle problematiche legate al rapporto tra ebrei e cristiani. Questa situazione di conflittualità ebbe diversi esiti tra i quali ricordiamo in particolare le cosiddette “ Pasque di sangue”: racconti nei quali si narrava il fatto che alcuni bambini e ragazzi sbandati fossero stati presi dagli ebrei e da loro ammazzati per utilizzare il loro sangue durante i riti della Pasqua ebraica. Chiaramente tutto questo era falso però si è ripetuto in diverse città tra cui per esempio il nostro paese vicentino Marostica nel quale fino a pochi anni fa si faceva memoria di un fatto simile e il ragazzo sbandato il cosiddetto “Lorenzino da Marostica”. Anche in questo caso si rivelò la falsità del racconto e del fatto storico in sé .Trento fu una città importante da un punto di vista ecclesiale perché fu celebrato il concilio a metà del 1500 nel quale furono fatte delle scelte nei confronti della riforma protestante promossa da Martin Lutero.
Programma del Pellegrinaggio
Venerdì 12 febbraio 2021
Contatta la Fondazione Homo Viator - San Teobaldo per ricevere il depliant con tutte le informazioni