TORINO
Mercoledì 24 marzo 2021
Nella città di Torino vi è il più importante Museo Egizio dopo quello del Cairo. È un museo molto ampio e consistente e di recente è stato totalmente ristrutturato, restaurato e riorganizzato. Il direttore è un nostro concittadino vicentino. Ciò che andremo a vedere all’interno di questo ampio spazio espositivo ci aiuterà a collocare molte vicende bibliche. Prima di tutto la storia della schiavitù in Egitto del popolo ebraico e della sua fuga esodica verso la propria terra. La dominazione politica culturale e religiosa egiziana ebbe un influsso nella Terra di Dio per molti secoli. Attraverso le memorie egiziane ricordiamo anche la fuga in Egitto della Sacra Famiglia con il percorso da loro compiuto, quasi a dire, secondo il Vangelo di Matteo, che Gesù è un nuovo Mosè. Infine, vi è tutta la memoria del cristianesimo nascente in Egitto, dove ebbe un grande sviluppo e un’ampia diffusione. A Torino vi è anche la presenza del Sacro telo della Sindone che è la memoria più eclatante della Resurrezione di Cristo. Andremo a vedere dove è custodita e ne faremo un’attenta analisi storica e scientifica per comprenderne il valore e l’autenticità.
Programma del Pellegrinaggio
Mercoledì 24 marzo 2021
Contatta la Fondazione Homo Viator - San Teobaldo per ricevere il depliant con tutte le informazioni