SU
Image Alt

ROMEA STRATA: DA VENEZIA A PADOVA

ROMEA STRATA: DA VENEZIA A PADOVA

$0 / per person
(0 Reviews)

Un cammino che invita a scoprire e legare l’opera di evangelizzazione di San Marco e San Luca. Si parte da Venezia con la splendida Basilica Marciana che accoglie il corpo di San Marco Evangelista, testimone diretto dell’opera di predicazione di San Pietro. Il suo Vangelo che ha come scopo principale scoprire il volto di Gesù di Nazaret per comprendere che Lui è il Salvatore del mondo.

Da qui ci si incammina verso Dolo percorrendo la riviera del fiume Brenta, che custodisce un’antica tradizione di pellegrinaggio. Per queste vie d’acqua transitavano i pellegrini che andavano verso la città lagunare per poi imbarcarsi per la Terra Santa. Il percorso continua verso Padova, lungo l’antica via Romea Annia. Si giunge in questa città e più precisamente alla Chiesa di Santa Giustina, dove sono presenti le memorie di San Luca Evangelista. I suoi scritti sottolineano come Gesù sia un maestro itinerante. Il Rabbì lungo le vie incontra, parla, guarisce, interroga ed accoglie le persone, ascoltando le loro necessità. Addirittura il Vangelo di San Luca si conclude con Gesù risorto che lungo la via accompagna i discepoli di Emmaus verso una rilettura di tutto ciò che è accaduto. A Padova, inoltre, si incontra la figura di Sant’Antonio, grande pellegrino, il quale partendo dal Portogallo attraversò tutta l’Italia predicando la Parola di Dio fino ad arrivare nelle nostre terre.

 

Programma del Pellegrinaggio

1

1° giorno: VENEZIA - MESTRE

Arrivo a Venezia. Visita alla Basilica di San Marco. Visita alla Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari. Testimonianza dei frati. Pranzo al sacco autogestito. Visita del Ghetto di Venezia, il quartiere ebraico più antico del mondo. Lo stesso termine “ghetto” deriva dal veneziano “getar” che significa fondere, perché in una particolare zona della città, quella di Cannaregio, si trovava anticamente la più alta concentrazione di fonderie. Trasferimento a Mestre. Cena e pernottamento .
2

2° giorno: MESTRE - DOLO Tappa T05AN

Colazione e partenza a piedi con destinazione Dolo. Si percorreranno circa 22 km. Sono circa 5 ore e mezza a piedi. Lungo il percorso si potranno ammirare le meravigliose ville della Riviera del Brenta. Pranzo al sacco presso località Forte Poerio . A Dolo visita al Duomo di San Rocco, allo Squero monumentale (luogo in cui si riparavano le barche), ai molini e all’isola del Maltempo. Cena e pernottamento.
3

3° giorno: DOLO - PADOVA Tappa T06AN

Colazione e partenza a piedi con destinazione Padova. Si percorreranno circa 19 km. Sono circa 4 ore e mezza a piedi. Il percorso costeggia il canale Piovego e permette di giungere a Padova ammirandone le mura difensive. Pranzo al sacco lungo il percorso. A Padova visita alla Basilica del Santo e alla chiesa di Santa Giustina. Rientro nel tardo pomeriggio. *Programma  personalizzabile  in base alle esigenze del gruppo  e  nello sviluppo delle  tematiche  specifiche  da proporre  durante il percorso.

    Contattaci per informazioni

    Tipologia camera singoladoppia



    Rispondi alla domanda per confermare di non essere un computer:

    You don't have permission to register