PUGLIA
8 – 15 MAGGIO 2021 (8 giorni)
Il territorio pugliese da sempre è uno punto strategico perché costituisce una sorta di grande rampa di lancio tra l’Italia e il mondo mediorientale. Già nel periodo romano vi sono diverse strade che dalla Capitale si dirigono verso questi territori e per questa ragione il Cristianesimo delle origini fiorisce molto velocemente. I pellegrini cominciano fin dall’antichità, tramite le vie romane e gli antichi porti, a dirigersi verso le “Terre Bibliche” dove Dio si è rivelato agli uomini, da Abramo fino a Gesù. Vi è la grande testimonianza del Vescovo Nicola, che pur essendo nato a Mira, nell’attuale Turchia, viene traslato a Bari e diventa il punto di riferimento religioso per tutta quest’area. I porti della Puglia saranno anche meta di molti crociati, che partiti da tutta Europa vi giungevano per poi dirigersi in Terra Santa.
Si farà sosta anche a Matera, luogo che richiama fortemente la Terra Santa grazie alla sua conformazione geologica.
Non da ultimo, questa terra ha donato figure di santità importanti in questo ultimo secolo, fra tutte Padre Pio e don Tonino Bello.