SU
Image Alt
Dal 19 al 27 gennaio 2024

OMAN

OMAN

$0 / per person
(0 Reviews)

19-27 GENNAIO 2024 (9 giorni)

Tutta la Penisola Arabica è divenuta cristiana tramite l’evangelizzazione che è transitata sulle grandi vie commerciali ivi presenti soprattutto la via delle spezie, dell’incenso e delle pietre preziose.

Il cristianesimo, come dice Padre Michele Piccirillo nel suo famoso testo “l’Arabia Cristiana”, fu molto presente in questa terra tanto che potremmo dire che ne è stata una sorta di culla e che da questa grande piattaforma che va dal Mediterraneo fino all’Oceano Indiano, il cristianesimo si è poi proiettato verso l’Africa, l’India e l’Oriente. Con l’arrivo dell’ islam molta parte dei cristiani divennero musulmani per diverse ragioni politiche, economiche, amministrative e religiose. Con questa presenza la Penisola Arabica divenne per certi versi la Terra Santa dell’islam.

In questo territorio hanno convissuto e convivono ancora insieme le tre grande religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo ed islam pur nelle loro molteplici forme e modalità storiche di espressione.

Programma del Pellegrinaggio

1

1° giorno: venerdì  19 gennaio - VICENZA - VENEZIA - ISTANBUL - MUSCAT   

Ritrovo dei partecipanti a Vicenza e trasferimento in pullman all’aeroporto  di Venezia. Partenza con volo di linea via Istanbul e arrivo a Muscat in tarda serata. Trasferimento e sistemazione in hotel. Solo pernottamento.  
2

2° giorno: sabato 20 gennaio – MUSCAT

All’arrivo incontro con la guida locale. Partenza per la visita all’Opera House. Navigazione nella Baia per l’avvistamento dei delfini. Pranzo in ristorante e visita alla chiesa di San Pietro e Paolo a Ruwi. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
3

3° giorno: domenica 21 gennaio – MUSCAT

Prima colazione. Visita di Muscat, la capitale del Sultanato: la grande moschea del Sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico con le pareti in candido marmo di carrara. Al suo interno si trova, tessuto a mano in un unico elemento, uno dei più grandi tappeti persiani del mondo che può ospitare fino a 20.000 fedeli; il palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano (sola parte esterna), circondato da due forti portoghesi (Mirani e Jalali) risalenti al XVII secolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite nella città vecchia con sosta al museo Bait Al Zubair (che ospita diverse collezioni di oggetti rappresentativi della cultura omanita) e al suk di Mutrah, con miriadi di colori, oggetti di ogni tipo, spezie, essenze, stoffe, incenso, mirra e monili in argento tipici dell’artigianato locale. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
4

4° giorno: lunedì 22 gennaio – MUSCAT – BARKHA - NAKHAL - MUSCAT (200 km circa)

Prima colazione e partenza per la regione di Batinah, una delle coste più fertili del paese. La prima tappa sarà presso il villaggio di Barkha, alla scoperta del mercato del pesce e del suo forte. Si continuerà per Nakhal. Pranzo in corso d'escursione. Proseguendo per Muscat si visiterà l’azienda profumiera che produce la fragranza più famosa al mondo: l’Amouage. Rientro a Muscat per la cena e pernottamento.
5

5° giorno: martedì 23 gennaio – MUSCAT – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS – CAMP

(Escursione in fuoristrada 4x4) Prima colazione. Partenza per il Wadi Bani Khalid (percorso in Jeep-fuoristrada 4x4), un’oasi con un bacino naturale situato in una lussureggiante valle stretta con palme di dattero. Pranzo. Partenza attraverso le montagne per il deserto di Wahiba Sands, una vasta distesa di alte dune color arancio, l'habitat naturale dei beduini da oltre 7000 anni. Lungo il percorso si attraverseranno caratteristici borghi. Trasferimento all'accampamento, accoglienza dei beduini. Cena. Pernottamento in camp nel deserto.
6

6° giorno: mercoledì 24 gennaio - WAHIBA SANDS – JABRIN – BAHLA - NIZWA (250 km circa)

Al mattino presto, dopo lo spettacolo dell’alba nel deserto, prima colazione e partenza in fuoristrada 4x4 per Birkat al Mauz, visita del villaggio e dei palmeti, irrigati con il metodo Falaj. Proseguimento per Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan Bin Bil'Arab come sua residenza secondaria, famoso per i soffitti dipinti e le pareti decorate con arabeschi. Sosta per visitare l’interno del forte di Bahla, patrimonio dell’UNESCO, una delle quattro fortezze storiche situate ai piedi del Djebel Akhdar in Oman e considerata una delle meglio conservate al mondo. La città di Bahla nota anche per le proprie ceramiche. Pranzo. Cena e pernottamento in hotel a Nizwa.
7

7° giorno: giovedì 25 gennaio – NIZWA - AL HAMRA – MISFAH - JEBEL SHAMS - MUSCAT (230 km circa)

(Escursione in fuoristrada 4x4) Dopo la prima colazione visita di Nizwa, conosciuta come la “perla dell’Islam”. Culla dell'Islam nel Sultanato dell’Oman la città raggiunse la massima prosperità durante il regno della Dinastia di Ya'ruba dal 1624 al 1744. Passeggiata nel suk, famoso per il suo artigianato: khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche, cesti e altri oggetti caratteristici. Visita del forte, con la torre di guardia. Passeggiando si potrà godere di una vista che si estende sulla regione con i suoi palmeti e la cupola blu e oro della moschea (una delle più antiche al mondo). Proseguimento per Al Hamra: visita alla Bait Al Safah, una casa tradizionale in terra (di circa 300 anni) dove le donne ripetono i gesti dei mestieri di altri tempi: la produzione di farina, di medicinali in polvere e frittelle locali. Dopo un assaggio di datteri e del tipico caffè dell'Oman (kawa), proseguimento in fuoristrada 4x4 per Misfah, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon nel cuore di un’arida montagna. Passeggiata per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Continuazione per il ‘Grand Canyon’ di Jebel Shams. Pranzo al campo tendato. Partenza verso Muscat. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8

8° giorno: venerdì 26 gennaio – MUSCAT – QURAYYAT– BIMMAH SINKHOLE – WADI SHAB – MUSCAT

Prima colazione e partenza per Qurayyat, caratteristico villaggio di pescatori sulla strada costiera in direzione di Sur, con sosta a Bimmah Sinkhole, dove si vedrà una singolare formazione geologica costituita da un profondo cratere naturale creatosi per sprofondamento, nel cui fondo si trova un laghetto di acque color smeraldo. Proseguimento per la visita a due wadi spettacolari: Wadi Shab e Wadi Tiwi, dove scorre acqua fresca per gran parte dell'anno e dove si trovano piantagioni di banane e papaya. Pranzo. Rientro in hotel a Muscat, cena e trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia con volo notturno.
9

9° giorno: sabato 27 gennaio -  MUSCAT- ISTANBUL - VENEZIA - VICENZA

Volo di linea da Muscat per Venezia via Istanbul e trasferimento in pullman a Vicenza. LE VISITE POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI.

    Contattaci per informazioni

    Tipologia camera singoladoppia



    Rispondi alla domanda per confermare di non essere un computer:

    You don't have permission to register