GRECIA
16 – 23 FEBBRAIO 2024 (8 giorni)
La civiltà greca ha determinato l’impostazione culturale e religiosa del mondo europeo occidentale. In questo contesto e ambiente politico-religioso San Paolo e i suoi seguaci annunciarono la lieta notizia che il Signore è veramente risorto. La fatica apostolica di Paolo ha avuto esiti alterni: qualche comunità ebraiche e alcuni Gentili / Pagani hanno fatto propria la sua testimonianza di fede, invece in altri casi, come per esempio ad Atene, Paolo si è sentito rispondere “su questo argomento ti sentiremo un’altra volta”. Paolo scriverà diverse lettere al mondo ellenistico: ai Corinti, ai Filippesi, ai Tessalonicesi ed evidenzierà in questi testi la gratuità dell’amore misericordioso donato da Dio a tutti gli uomini. Il pellegrinaggio è arricchito dalla crociera vicina alla costa del Monte Athos, lembo di terra ritenuto sacro e ospitante 20 monasteri ortodossi, una grande realtà di monachesimo.