SU
Image Alt
Dal 16 al 23 febbraio 2024

GRECIA

GRECIA

$0 / per person
(0 Reviews)

16 – 23 FEBBRAIO 2024 (8 giorni)

La civiltà greca ha determinato l’impostazione culturale e religiosa del mondo europeo occidentale. In questo contesto e ambiente politico-religioso San Paolo e i suoi  seguaci annunciarono la lieta notizia che il Signore è veramente risorto. La fatica apostolica di Paolo ha avuto esiti alterni: qualche comunità ebraiche e alcuni Gentili / Pagani hanno fatto propria la sua testimonianza di fede, invece in altri casi, come per esempio ad Atene, Paolo si è sentito rispondere “su questo argomento ti sentiremo un’altra volta”.  Paolo scriverà diverse lettere al mondo ellenistico: ai Corinti, ai Filippesi, ai Tessalonicesi ed evidenzierà in questi testi la gratuità dell’amore misericordioso donato da Dio a tutti gli uomini. Il pellegrinaggio è arricchito dalla crociera vicina alla costa del Monte Athos, lembo di terra ritenuto sacro e ospitante 20 monasteri ortodossi, una grande realtà di monachesimo.

Programma del Pellegrinaggio

1

1° giorno – venerdì 16 febbraio - VICENZA -VENEZIA - SALONICCO - KAVALA

Abbandonare gli idoli per servire Dio vivo e vero - Trasferimento in pullman da Vicenza per l’aeroporto di Venezia. Operazioni d’imbarco e partenza con volo via Vienna per Salonicco. Tessalonica altrimenti detta Salonicco, seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima più importante della regione greca della Macedonia; la città presenta diverse tracce della dominazione ottomana e della comunità ebraica. S. Paolo ha scritto alla primitiva comunità cristiana le due lettere ai tessalonicesi. Arrivo, panoramica di SALONICCO in particolare con la visita delle Chiese di Santa Sofia e di San Dimitri. Proseguimento per Kavala, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.  
2

2° giorno – sabato 17 febbraio - KAVALA - crociera MONTE ATHOS - FILIPPI - KAVALA

Dal Dio della legge al Dio dell’amicizia  - Trattamento di pensione completa. Partenza la visita di FILIPPI, antica città della Tracia, che prese il nome dal re Filippo il Macedone, il quale la fece ingrandire e fortificare nel 356 a.C. per farne un centro minerario. Alla primitiva comunità cristiana S. Paolo invio la lettera ai filippesi. Visita al Battistero di Lydia. Proseguimento per Ouranopolis. Pranzo. Partenza con la nave per la mini crociera della costa ovest del Monte Athos, Rientro a Kavala per cena e pernottamento.    
3

3° giorno – domenica 18 febbraio - SALONICCO - VERIA - VERGHINA - KALAMBAKA

Nascono le prime comunità cristiane - Mattino. Trattamento di pensione completa. Partenza in pullman per VERIA città dove l’apostolo Paolo predicò alla comunità giudaica per convertirla al cristianesimo e visita. Proseguimento per VERGHINA, l’antica capitale della Macedonia, visita alle tombe reali. Nel pomeriggio, trasferimento a KALAMBAKA. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.    
4

4° giorno – lunedì 19 febbraio - KALAMBAKA - METEORE - ITEA

Dio ricercato nel silenzio e contemplato nella natura - Trattamento di pensione completa. Mattino. Visita alle affascinanti METEORE di Kalambaka, monasteri su altissime rocce a strapiombo ricchi di icone e affreschi, sedi di monaci eremiti. Proseguimento per Delfi e sistemazione ad ITEA con cena e pernottamento.  
5

5° giorno – martedì 20 febbraio - DELFI - OSSIOS LOUKAS - ATENE

Dal Dio pensato al Dio amato - Trattamento di pensione completa. Mattino. Visita di DELFI “l’ombelico del mondo” nell’antichità, antico santuario nazionale greco ai piedi del Monte Parnaso e visita alla zona archeologica. Visita quindi ad OSSIOS LOUKAS del monastero bizantino con la chiesa in perfetta croce greca inscritta in un quadrato. In serata arrivo ad ATENE. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.  
6

6° giorno – mercoledì 21 febbraio - ATENE - CAPO SOUNION - ATENE

Dal Dio ignoto al Dio personale - Trattamento di pensione completa. Visita dell’Acropoli di Atene e Museo del Partenone. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a CAPO SOUNION. Rientro ad Atene, cena e pernottamento in hotel.  
7

7° giorno – giovedì 22 febbraio - ATENE - CORINTO - MICENE - EPIDAURO - ATENE L’amore di Dio non avrà fine

L’amore di Dio non avrà fine - Trattamento di pensione completa. Mattino. Partenza per CORINTO, prospera città commerciale dell’antica Grecia ove sostò a lungo S. Paolo e vi inviò due lettere, visita delle sue rovine. Trasferimento nella mitica MICENE e visita ai resti: le mura ciclopiche, la Porta dei Leoni, le tombe reali, la cittadella ed il tesoro di Atreo. Proseguimento per EPIDAURO con il suo magnifico teatro ed il santuario. Nel pomeriggio rientro ad Atene, cena e pernottamento in hotel.  
8

8° giorno - venerdì 23 febbraio - ATENE - VENEZIA - VICENZA

Dal Cristianesimo delle origini alle nostre realtà ecclesiali - Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Atene. Operazioni d’imbarco e partenza con volo via Zurigo per l’aeroporto di Venezia. Trasferimento a Vicenza in pullman.   *Il programma potrebbe subire variazioni.       

    Contattaci per informazioni

    Tipologia camera singoladoppia



    Rispondi alla domanda per confermare di non essere un computer:

    You don't have permission to register