BRESCIA
Mercoledì 10 marzo 2021
L’antica città romana di Brixia era un punto nevralgico su una via di comunicazione molto rilevante quale la via romana Cisalpina. Questo itinerario partiva dal grande crocevia che era la città di Verona e passando tramite il capoluogo bresciano si dirigeva verso la città di Mediolanum ; oltrepassando l’attuale città di Milano si dirigeva poi verso la Svizzera . Brescia quindi era un centro di grande rilevanza romana e proprio per tale ragione divenne un centro di grande diffusione del cristianesimo nelle valli a nord di questa città d’ importanza così significativa. Il cristianesimo ebbe una forte presenza anche perché in questa città Vespasiano aveva costruito un grande tempio e quindi il sentimento religioso delle persone era molto sensibile. Nei secoli successivi Brescia fu comunque un punto di riferimento dei pellegrini che da nord si dirigevano verso le tre grandi peregrinationes maiores : Gerusalemme, Roma e Santiago de Compostela.
Andremo anche a visitare un antico ospitale e la chiesa dedicati a San Giacomo nel quale i pellegrini sostavano per poi dirigersi verso la tomba che si trova in Spagna , in particolare in Galizia, a Santiago de Compostela.
Programma del Pellegrinaggio
Mercoledì 10 marzo 2021
Contatta la Fondazione Homo Viator - San Teobaldo per ricevere il depliant con tutte le informazioni