MAGUZZANO, BARDOLINO E MADONNA DELLA CORONA
Mercoledì 20 aprile 2022
L’Abbazia di Maguzzano è un antico luogo di fede e spiritualità collocata su una via molto importante, infatti si trova lungo la Via Cisalpina, la strada che congiungeva Verona con l’antica Mediolanum oggi Milano.
È un’abbazia che ha da sempre una rilevanza importante lungo il territorio sia per la crescita umana delle persone tramite la lavorazione della terra ma anche come un importante centro di propulsione di cristianesimo in questi luoghi. Oggi dà un contributo significativo per il dialogo ecumenico ed interreligioso.
La chiesa di San Severo in Bardolino invece è molto interessante perché, nelle pareti di questo edificio sacro, viene raffigurata ed illustrata l’Apocalisse.
Il testo biblico della “Rivelazione”, questo significato etimologico della parola greca “Apocalypti”, è l’ultimo di tutta la Bibbia perché ci aiuta a guardare al mondo futuro verso il quale noi siamo orientati e che arriverà.
Questo è anche il tema proposto dalla “Linfa dell’Ulivo” e dal “Festival Biblico” 2022.
Visiteremo anche il santuario mariano molto importante della Madonna della Corona abbarbicato sulla roccia che si sporge sulla Val d’Adige.
Quest’anno ricorre “l’Anno Giubilare” in quanto si ricorda il cinquecentesimo delle apparizioni che qui sono avvenute. La chiesa è addossata ad un’ampia grotta/anfratto e quindi parte dell’aula sacra è scavata direttamente nella montagna.