Programma del Pellegrinaggio
1° giorno - lunedì 8 gennaio: VENEZIA — ISTANBUL— JEDDAH
Trasferimento in pullman da Vicenza per l’aeroporto di Venezia e partenza per Jeddah (scalo a Istanbul). Volo notturno. Arrivo a Jeddah (9 gennaio) trasferimento in hotel per il pernottamento.
2° giorno - martedì: 9 gennaio: JEDDAH
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città, considerata la più progressista del Regno Saudita. Jeddah era originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) a La Mecca. Visita al Museo Tayebat , dopo il pranzo il bellissimo quartiere Al Balad proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Oltrepassando le porte della città si vedranno le numerose case, in parte ancora costruite in corallo, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le “Rochan”, le grate che permettono di vedere all’esterno, ma di non di essere visti. Visita alla “corniche”, il lungomare, e alla Moschea Fatima Al Zahra nota anche come “moschea galleggiante”. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento a Jeddah.
3° giorno - mercoledì 10 gennaio: JEDDAH — MEDINA – AL’-ULA
Pensione completa. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Medina. Visita di mezza giornata della Città Santa e della Moschea del Profeta (esterno) e del Monte Uhud luogo della trincea di battaglia tra il profeta Maometto e i non credenti. Pranzo e partenza verso Al’-Ula (4 ore) magnifica oasi che tra le sue dune di sabbia e i rigogliosi palmeti conserva una storia millenaria e divenne nel corso dei secoli uno dei centri principali dei Nabatei che qui fondarono la città di Hegra. Arrivo ad Al’-Ula cena e pernottamento.
4° giorno - giovedì 11 gennaio: AL’-ULA – HEGRA
Pensione completa. Visita di Hegra: primo sito Unesco dell’Arabia Saudita, conosciuta anche con il nome di Mada’in Saleh, città a sud del regno nabateo. Le iscrizioni ritrovate nella faglia tra le rocce e le meravigliose tombe, capolavoro nabateo. Pranzo. Nel pomeriggio tour della Città vecchia di Al’-Ula e trasferimento verso Jabal Alfil, per ammirare il tramonto, conosciuta come Elephant Rock, imponente monolito roccioso dalla sorprendente forma di elefante. Rientro in hotel ad Al’-Ula cena e pernottamento.
5° giorno - venerdì 12 gennaio: AL’-ULA — DADAN - JABAL IKMAH
Pensione completa. Inizieremo con la visita della città biblica di Dadan, antica capitale del regno dei Lihyaniti, un popolo di epoca preislamica che si arricchì grazie al commercio dell’incenso, della mirra e delle spezie in tutta la penisola Arabica. Apprezzeremo la tomba più famosa scavata nella roccia la “ Tomba dei Leoni”, e verso le rovine della città antica si potranno osservare le rovine di un antichissimo tempio, di botteghe artigiane e antiche case. A pochi chilometri troveremo Jabal Ikmah dove oltrepassando l’ingresso della falesia si potranno ammirare le antiche incisioni rupestri e le rarissime iscrizioni in lingua dadanitica e araba che fanno parte della più grande biblioteca a cielo aperto del paese. Dopo pranzo sosta alla Maraya Hall, edificio degli specchi e passeggiata (2 Km) all’oasi Trail. Rientro in hotel ad AL-Ula cena e pernottamento.
6° giorno - sabato 13 gennaio: AL’-ULA—JUBBAH — HAIL
Pensione completa. Partenza da Al-Ula verso Jubbah (5 ore di auto). Sosta per il pranzo durante il trasferimento, arrivo e trasferimento in hotel ad Hail e check-in. Nel pomeriggio Visita di Hail antica capitale dell’Emirato del Jebel Shammar. Vista del palazzo Al Qishlah e lo scenografico Forte A’Arif che domina la città vecchia. Rientro in hotel cena e pernottamento
7° giorno - domenica 14 gennaio: HAIL—SAKAKA
Pensione completa. Partenza verso Jubbah e visita al Monte Senman. Situato a Jubbah, a circa 100 km da Hail, in Arabia Saudita, il monte Umm Senman è uno dei siti archeologici più importanti della regione. Questa montagna è famosa per i disegni e le iscrizioni che vi sono state incise. Secondo gli archeologi, queste incisioni risalgono al 7000 a.C.
La montagna, per il suo aspetto unico, prende il nome "Umm Senman" che ricorda un cammello con due gobbe. Circondato da dune di sabbia, si trova nel mezzo del deserto del Nafud e si estende su un'area di 40 km quadrati. Pranzo al sacco e
partenza verso Sakaka capoluogo della regione di Al Jouf, importante centro sulla via carovaniera che collegava l’Arabia Saudita
con la Palestina e la Siria attraverso il Wadi Al Sahran. Arrivo in hotel a Sakaka, cena e pernottamento.
8° giorno - lunedì 15 gennaio: SAKAKA — AL JOUF
Pensione completa. Visita dell’area di Sakaka—Al Jouf: il Castello di Zabal che domina la città e i misteriosi “monoliti dalle fattezze umane” sulla piana di Rajeel. Le colonne di Rajeel sono un sito archeologico di pilastri scolpiti nell'arenaria che si pensa risalgano a 6000 anni fa. Si trova nella regione di Al Jawf nel sobborgo di Qara a sud di Sakaka, è costituito da 50 gruppi di colonne di pietra erette chiamate Rajajil. Rientro in hotel a Sakaka, cena e pernottamento.
9° giorno - martedì 16 gennaio: SAKAKA — DOUMAT — TABUK
Pensione completa. Partenza verso il Newaiser Museum of Heritage, vista alla Moschea di Omar
A seguire la città “fantasma” di Doumat Al Jandal, la fortezza di Qasr Maris situata in cima alla collina, antica residenza del governatore e famosa per la sua forma ovale, le quattro torri coniche, i passaggi segreti ed il pozzo. Dopo il pranzo proseguimento per Tabuk cena e pernottamento.
.
10° giorno - mercoledì 17 gennaio: TABUK
Pensione completa. Visiteremo il villaggio di Maqna per visitare una sorgente di acqua dolce conosciuta come “12 sorgenti di Mosè”. La tradizione vuole che Mosè visse per diversi anni come pastore in quest’area desertica, breve sosta per osservare “i Pozzi di Mosè” e la “Roccia Spaccata”. Dopo il pranzo al sacco raggiungeremo le rovine città biblica di Madyan e si visiterà il vasto sito archeologico con le tombe nabatee e il sentiero dell’Esodo Wadi Tayyb. Rientro in hotel, cena e pernottamento a Tabuk.
11° giorno - giovedì 18 gennaio: TABUK — HISMA VALLEY
Prima colazione. Partenza per Hisma Valley nota anche come Wadi Rum dell’Arabia Saudita.
Pranzo al sacco e visita al Monte di Mosè, rientro a Tabuk e volo interno Tabuk — Jeddah. Imbarco al terminal partenze internazionali di Jeddah per il volo di rientro (notturno) via Istanbul per Venezia.
12° giorno - venerdì 19 gennaio: JEDDAH - ISTANBUL— VENEZIA
Arrivo al mattino all’aeroporto di Venezia e trasferimento in pullman per Vicenza.
*LE VISITE POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI.