ANDALUSIA
27 dicembre 2023 – 3 gennaio 2024 (8 giorni)
Il Pellegrinaggio in Andalusia è molto particolare , si andranno a incontrare i luoghi e le presenze delle tre religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo, Islam. La penisola Iberica è stata da subito meta di evangelizzazione degli Apostoli, in particolare, grazie all’azione missionaria di San Giacomo, chiamato poi successivamente Santiago de Compostela, ma anche grazie alla presenza di San Paolo con la fedele seguace Tecla. Il Cristianesimo, però, si innestò in una significativa e rilevante presenza giudaico/ebraica; infatti, molte comunità di ebrei erano presenti nell’aerea iberica e furono raggiunte dal messaggio e dalla parola di Paolo e Giacomo. La presenza del popolo eletto durò per diversi secoli e poi fu messa in crisi prima dall’arrivo dei mussulmani e poi, successivamente, dall’espulsione avvenuta nel 1492. Anche la presenza mussulmana durò in quasi tutta la penisola Iberica per oltre sette secoli, fino alla Reconquista spagnola, sostenuta anche dai crociati Cavalieri di Cristo, animata dal famoso motto :” Santiago mata moros”!.