VICENZA, VERONA, SOAVE, COLOGNA VENETA
Reti creditizie, reti culturali:
la mediazione ebraica come risorsa
Le provincie di Verona e Vicenza sorgono sulla base di insediamenti romani risalenti al III-II secolo a.C. che le vedono collocate lungo l’antica Via Postumia, creata dai Romani per collegare Genova ad Aquileia, i due principali porti dell’Italia settentrionale. La vicinanza a questa importante via di comunicazione ha determinato lo sviluppo del settore commerciale che ancora oggi caratterizza Verona e Vicenza.

Quest’ultima, in particolare, ospita ogni anno una Fiera dell’Oro di portata internazionale. Non sorprende, quindi, che entrambe le città attestino una presenza ebraica dedita soprattutto all’attività di prestito, rivelatasi preziosissima per alimentare il tessuto commerciale della regione.