SU
Image Alt

Collana “Bibbia E Terra Santa”

L’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza, assieme alle Edizioni Messaggero di Padova,
cura una collana dal titolo “Bibbia e Terra Santa”.

La nostra collana “Bibbia e Terra Santa” presenta volumi inerenti alla Terra Santa nei suoi vari aspetti: archeologico, storico, geografico e topografico, propone studi sulla storia dei pellegrinaggi e sul testo biblico dal punto di vista culturale, storico, sociale ed esegetico.

L’esito del lavoro di ricerca e divulgazione appare al lettore come un introdursi graduale all’ambiente biblico per coglierne un orizzonte globale di senso.

Il logo della collana è rappresentato dal labirinto, che abbiamo tratto dalla facciata del Duomo di San Martino a Lucca, simbolo universale del cammino dell’uomo verso il centro: di se stessi, della Parola di Dio, della Terra del Santo, di Gerusalemme e del mondo.

La Bibbia nella sua Terra
di Jaques Fontaine

Un Metodo per leggere la Parola di Dio camminando in Terra Santa. Adatta a chi desidera fare un primo incontro con questo stile

 

Pag. 96 – Anno di pubblicazione 2010

Har Karkom.
Guida ai siti principali del riscoperto Monte Sinai
di Emmanuel Anati

Tre itinerari per camminare tra santuari, altari, incisioni rupestri e vari tipi di insediamenti abitativi di varie epoche sulla montagna Har Karkom, in Israele.

 

ISBN: 978-88-250-2435-7 – Pag. 144 – Anno di pubblicazione 2010

La riscoperta del Monte Sinai.
Ritrovamenti archeologici alla luce del racconto dell’Esodo

di Emmanuel Anati

Volume ben documentato, con oltre 200 illustrazioni, che presenta la tesi dell’archeologo Anati: nel deserto del Negev la montagna sacra di Har Karkom si identifica con il Monte Sinai della Bibbia, e non coincide con il luogo in cui la maggioranza degli studiosi lo colloca.

 

ISBN: 978-88-250-2558-3 – Pag. 248 – Anno di pubblicazione 2010

Atlante di Gerusalemme
Archeologia e storia
 

di Dan Bahat

Un Atlante che ripercorre la storia della città di Gerusalemme, dalle sue origini ai giorni nostri: illustrato, con oltre 400 immagini a colori, da cartine, disegni e foto; completato da una bibliografia ragionata e un indice dei nomi.

 

ISBN: 978-88-250-2520-0 – Pag. 184 – Anno di pubblicazione 2011

Paolo
Tra esegesi e spiritualità
 

di Francesco Bargellini

Il «profilo spirituale» di Paolo, il suo apostolato, la sua vita prima dell’evento decisivo di Damasco, l’intenso rapporto con le sue comunità: temi trattati con grazia e scienza dal giovane biblista Bargellini capace di alta divulgazione.

 

ISBN: 978-88-250-2676-4 – Pag. 304 – Anno di pubblicazione 2011

Gesù e il cristianesimo
Il primo secolo a Gerusalemme
di Elizabeth McNamer – Bargil Pixner

Un autorevole saggio sulle vicende della prima comunità giudeo-cristiana di Gerusalemme, poco conosciuta e solo da qualche tempo oggetto di studio. Ebbe vita breve: dal 33 al 135 e la sua memoria, custodita solo negli Atti degli Apostoli, merita di essere rinvigorita grazie alle nuove conoscenze archeologiche e letterarie.

 

ISBN: 978-88-250-2052-6  –  Pag. 152  –  Anno di pubblicazione 2011

Vicenza romana
Un itinerario storico-archeologico tra paganesimo e pellegrinaggio
di Franco Mattiello (a cura)

Un’agile e affascinante guida nel passato della Vicenza romana, per scoprire una città e il suo territorio ricco di meraviglie, marmi, mosaici, ville, palazzi e templi.

 

ISBN: 978-88-250-3065-5  –  Pag. 276  –  Anno di pubblicazione 2012

L’architettura di Erode
Il grande costruttore 

di Ehud Netzer

Erode il Grande (37 a.C. – 4 a.C.) progettò e realizzò imponenti strutture edilizie e urbanistiche (Palazzo settentrionale a Masada, Palazzi-fortezza all’Herodion e a Macheronte, porto a Cesarea Marittima…). Questo volume corredato da un ricco apparato di planimetrie, sezioni e foto illustra il contributo personale e creativo di Erode nei suoi progetti.

 

ISBN: 978-88-250-2966-6  –  Pag. 528  –    Anno di pubblicazione 2012

Sulle strade del Messia
Luoghi della Chiesa primitiva alla luce delle nuove scoperte archeologiche 

di Bargil Pixner

Raccolta delle appassionate ricerche di Bargil Pixner che ha percorso a piedi le «strade del Messia». Indagini documentate sulle fonti storiche e confermate dagli scavi archeologici: una visione completa delle vicende relative a Gesù, dalla sua nascita, al suo ministero di predicatore itinerante, fino alla passione e alla morte in croce.

 

ISBN: 978-88-250-2965-9  –  Pag. 496  – Anno di pubblicazione 2013

Pellegrini con la Bibbia in mano
Un itinerario nella Terra di Dio

di Jacques Fontaine

Il volume raccoglie commenti, letture, riflessioni che padre Fontaine ha trasmesso lungo gli anni guidando gruppi di pellegrini nella Terra di Dio. L’idea di fondo è quella di prendere in mano la Bibbia e di leggerla lungo il cammino quando il paesaggio circostante evoca le corrispondenti pagine delle Sacre Scritture. Il percorso proposto comprende sedici giornate, in cui si parte dal deserto del Sinai, si sale verso Gerico, la Galilea fino alle sorgenti del Giordano e all’Ermon, per poi riprendere il cammino attraverso la Samaria e arrivare a Gerusalemme. L’itinerario è come un grande ritiro spirituale, ritmato in uno schema trinitario: la prima parte «Nel nome del Padre» rivisita i luoghi del Primo Testamento, l’alleanza del Sinai e il messaggio dei profeti che richiamano il popolo a mantenere l’alleanza ricevuta da Dio. La seconda parte «Nel nome del Figlio» conduce a seguire le orme di Gesù in Galilea, nella Trasfigurazione e nella scoperta progressiva dalla sua persona divina. La terza parte infine, «Nel nome dello Spirito Santo», ha per tema la risurrezione di Gesù e la indica nella strada di Emmaus la via che ogni cristiano è chiamato a percorrere.

 

ISBN: 978-88-250-3068-6  –  Pag. 516  – Anno di pubblicazione 2015

You don't have permission to register